Sonia Ziccardi, è nata a Genzano di Roma nel 1993, è una talentuosa cantante e pianista. La sua carriera musicale è iniziata all’età di 14 anni, studiando canto moderno e…
Categoria: Jazz Notes
Jazz notes, è una rubrica che nasce con il preciso intento di condividere con chi la legge, la mia passione per il jazz.
É un modo per mettere in ordine i miei appunti e le mi riflessioni su questo argomento, ma anche un modo per comunicare, diffondere e condividere.
Siamo in un momento storico difficile, viviamo il controsenso di avere milioni di canali a disposizione dai quali attingere notizie e informazioni eppure ci troviamo in un vero e proprio medio evo culturale.
I mass media tradizionali hanno smarrito la loro missione, e nella costante ricerca di ascolti a basso costo, tranne rari casi, propongono modelli fotocopia di palinsesti, nei quali non ci sono spazi per la musica, per l’arte e più in generale per nessun approfondimento culturale.
I social dal canto loro, profilano i lettori, “i consumatori, clienti” e propongono contenuti solo se sponsorizzati economicamente.
Sulle varie piattaforme siamo subissati da pubblicità, banalità, selfie, e altre nefandezze inutili che servono agli algoritmi per profilarci e al nostro ego per sopravvivere.
Cosa fare? É difficile dirlo.
Io da sempre faccio nel mio piccolo quello che posso, ho realizzato qualche programma tv, qualcosa per la radio, quando posso racconto nel corso dei miei spettacoli. Piccola cosa, lo so, ma intanto sempre meglio di niente.
Così nei mesi scorsi ho deciso di rendere il mio sito www.linovolpe.it e la mia rubrica Onda Media, che viene pubblicata sul quotidiano Cronache di Napoli e di Caserta, uno spazio di approfondimento per il jazz e le musiche “affini”, uno spazio dove ricordare avvenimenti, biografie, dischi per me importanti, e dove indagare anche il mondo dei media della comunicazione e della tecnologia.
Claudio Passilongo: il viaggiatore del jazz
La prima volta che sentii suonare Claudio Passilongo fu nel 2004, rimasi molto colpito dal suo senso ritmico e dalla sua capacita di trattare gli elementi armonici nell’accompagnamento di una…
Pietro Condorelli: il mistico del jazz
Ci sono dei musicisti, e degli artisti in generale, che emanano vibrazioni particolari, al di la delle cose che fanno, intorno a se, volenti o nolenti, attirano persone, e appassionati,…
Il 1° Dicembre del 1951, nasceva Jaco Pastorius, oggi avrebbe compiuto 73 anni!
Il contrabbasso, è uno degli strumenti più antichi e versatili della famiglia degli archi, le sue origini risalgono al XVI secolo, quando veniva utilizzato principalmente nella musica classica e barocca.…
15 anni fa ci salutava Freddie Hubbard: “Per chi l’ha visto e per chi non c’era.”
Perché scrivere articoli e approfondimenti sulla musica, in un momento storico come questo? Potrebbe sembrare inutile, e anche fuori tempo, in un mondo nel quale i mass media, hanno quasi…
Peppe Merolla: un jazzista napoletano a Las Vegas
Peppe Merolla, appartiene a quel ristretto numero di artisti, capaci di trasformare in qualcosa di bello, tutto quello che fanno. È letteralmente quasi nato su un palcoscenico, figlio d’arte, i…
Buon compleanno a Thelonious Monk
IL MONACO DEL JAZZ Il 10 ottobre di 107 anni fa, è nato Thelonius Monk, per molti questo nome significa poco, ma per gli appassionati di musica e di Jazz, Monk…
Paul Chambers
Ci sono dei brani iconici, conosciuti trasversalmente, sono composizioni divenute famose per vari motivi, a volte per merito di una melodia accattivante, altre a causa di un riff indovinato, o…
Betty Carter la regina dello scat
La prima volta che ascoltai Betty Carter fu nel 1988, in un programma televisivo che gli appassionati di Jazz sicuramente ricorderanno che si chiama DOC, una trasmissione meravigliosa di Arbore…
Nick Fatool
Fatool, è stato un leggendario batterista famoso e apprezzato a partire dagli anni 30′, è Nato a Millbury, Massachusetts, il 2 gennaio 1915. Ha suonato con alcune delle più grandi…