Perché è importante conoscere il contributo italiano alla nascita del Jazz?

Su questo argomento sono stati scritti libri importanti dal maestro Adriano Mazzoletti, giornalista, scrittore e conduttore radiofonico, con il quale ho avuto il piacere di collaborare tra gli anni ’80 e gli anni ’90.

Il free jazz ci rende liberi?

Anche i più grandi appassionati di Jazz, quando si affronta o semplicemente si nomina la parola Free Jazz, hanno una specie di reazione di difesa, un moto di protezione, quasi come a dire: ‘capisco l’importanza, ma mi sembra un po’ troppo’.

Certi raccontano il jazz!

“Ragazzi, voglio raccontarvi una storia jazz!” di Daniela Vellani, non è solo un manuale, ma un viaggio affascinante attraverso la storia del jazz, raccontato con passione e competenza. Daniela Vellani…

THE STREET

UNA PICCOLA STORIA DELLA CINQUANTADUESIMA STRADA DI NEW YORK
Che senso ha oggi, in piena era virtuale parlare della cinquantaduesima strada di New York, un luogo fisico, legato a storie del passato, che per molti non ha nessun significato?erenti