“Simona Molinari Quintet” a VomeroSuona: teatro Acacia, giovedì 12 dicembre 2024 alle ore 21.45 Simona Molinari è nata a Napoli, ma è cresciuta a L’Aquila, dove si trasferì con la famiglia…
Scala Napoletana X Edizione al Salone Borbonico di San Nicola La Strada.
Il 20 dicembre ci saranno le fasi finali della Decima Edizione del Convegno Scala Napoletana, un progetto didattico e divulgativo che indaga sull’importanza storica e culturale delle radici alla base…
“Danilo Dolci. Educatore di comunità fragili. A cento anni dalla sua nascita”
Dal 4 al 5 Dicembre, si terrà il Convegno Internazionale “Danilo Dolci. Educatore di comunità fragili. A cento anni dalla sua nascita” presso l’Aula Piovani, Dipartimento Studi Umanistici dell’Università degli Studi di…
I maniaci del sax a Villa Di Donato
Mercoledì 11 dicembre, a Villa Di Donato a Napoli, per il secondo appuntamento con Sant’ Eframo Jazz Club, sarà la volta dei Sax Maniacs, ovvero: un trio di saxofoni a basso impatto ambientale… Formatosi…
Il 1° Dicembre del 1951, nasceva Jaco Pastorius, oggi avrebbe compiuto 73 anni!
Il contrabbasso, è uno degli strumenti più antichi e versatili della famiglia degli archi, le sue origini risalgono al XVI secolo, quando veniva utilizzato principalmente nella musica classica e barocca.…
Il jazz del Mimmo Langella Organ Trio in scena domani sera a Vitulazio, in provincia di Caserta
In una Napoli sonnolenta e quasi disinteressata, tranne per rare e nobili iniziative, il jazz sta trovando ormai da qualche anno asilo, durante i mesi invernali, soprattutto in provincia. Diversi sono…
15 anni fa ci salutava Freddie Hubbard: “Per chi l’ha visto e per chi non c’era.”
Perché scrivere articoli e approfondimenti sulla musica, in un momento storico come questo? Potrebbe sembrare inutile, e anche fuori tempo, in un mondo nel quale i mass media, hanno quasi…
“I migliori anni” del tempo che fu: 5G Broadcast in Italia e spegnimento della radio in Fm in Svizzera
Nel 2024, il consumo dei media tradizionali in Europa ha subito significativi cambiamenti, influenzati dall’avanzamento delle tecnologie digitali e dalle nuove abitudini degli utenti. Secondo il Digital News Report 2024…
Giulio Martino e i grandi del Jazz nell’Antico Refettorio del Monastero delle Trentatré.
Questa sera, ingresso dalle ore 20,30, tornano all’Atrio delle Trentatré i concerti jazz suonati e raccontati da Giulio Martino. Evento organizzato in collaborazione con l’associazione Dissonanzen. Il refettorio del monastero delle…
Fabrizio Bosso, e Lino Volpe con Pietro Condorelli sono i protagonisti dei prossimi eventi di Agorà, la rassegna estiva di San Sebastiano al Vesuvio
Prosegue con grandi nomi della musica e del teatro, la terza edizione di Agorà – San Sebastiano al Vesuvio: martedì 9 luglio 2024, alle ore 21.15, Fabrizio Bosso 4et We Wonder, nell’ambito della rassegna…